L’altro Aspromonte di… Luigi Torino

Sono Luigi Torino, classe 1996 nato a Reggio Calabria; fisico di formazione, lavoro nell’ambito della consulenza e nel tempo libero amo esplorare la natura incontaminata della Calabria e dell’Aspromonte. Sono attualmente iscritto alla Facoltà di Scienze Forestali di Reggio Calabria.
Mi sono avvicinato alla fotografia macro e di paesaggio nel 2019, dall’anno successivo ho iniziato ad interessarmi alle orchidee selvatiche e alla flora endemica della provincia reggina; al momento mi dedico principalmente alla ricerca e alla catalogazione delle orchidee presenti sul territorio. La mia fotografia strizza un occhio sia all’estetica che alla precisione della tecnica; amo spaziare dai particolari dei soggetti ritratti a foto dall’aspetto più onirico, passando per scatti ambientati e dettagli di paesaggi. Ho iniziato a scattare con attrezzatura Nikon per poi passare al sistema Olympus micro 4/3.
La passione per la natura nasce dal contatto frequente che ho avuto sin da piccolo con l’ambiente e la nostra montagna; questo legame combina il piacere della scoperta e la costante meraviglia per la variegata biodiversità dell’Aspromonte con la volontà di testimoniare le bellezze spontanee con un certo rigore scientifico. Ritengo che la Calabria sia una regione sottovalutata dal punto di vista naturalistico – a volte dai suoi stessi abitanti, ignari dell’inestimabile ricchezza a pochi passi da casa – che merita una giusta indagine non solo per la valorizzazione del suo patrimonio naturale ma soprattutto per porre un focus sulla conservazione di quanto è presente sul territorio.

I miei social principali sono Facebook e Instagram (@luigitorino_natureph).
Tutti i miei social e altri link: https://linktr.ee/luigitorino_natureph

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *