
Le miniere in Aspromonte
di Luigi Dattola e Gianpaolo Barone
La Calabria è stata oggetto…
9 Luglio 2025/da peppeLa Calabria è stata oggetto…

La Grotta della Làmia
di Giuseppe Arcidiaco
Un sito di considerevole interesse geologico,…
10 Giugno 2025/da picoUn sito di considerevole interesse geologico,…

L’altro Aspromonte di… Luigi Torino
Sono Luigi Torino, classe 1996 nato a Reggio Calabria; fisico…
8 Giugno 2025/da peppe
Le centrali idroelettriche della fiumara Calopinace
Nei primi anni del 1900 in Aspromonte furono progettati e realizzati…
22 Maggio 2025/da peppe
I pinnacoli di contrada Crìvini
di Giuseppe Arcidiaco
Si tratta di imponenti blocchi di arenaria…
15 Aprile 2025/da picoSi tratta di imponenti blocchi di arenaria…

L’eterna crisi idrica reggina e la diga del Menta ovvero come l’Aspromonte disseta la città.
di Joseph Moricca
Cronistoria.
Sul finire degli anni 60 del…
2 Aprile 2025/da picoCronistoria.
Sul finire degli anni 60 del…

L’altro Aspromonte di… Giuseppe Vottari
Giuseppe Vottari è un fotografo che inizia a muovere i suoi…
15 Marzo 2025/da peppe
San Niceto (di Bova Marina)
Suggerisco un’escursione adatta alla stagione invernale perché…
4 Marzo 2025/da peppe
La cupola di San Silvestro
di Giuseppe Arcidiaco
A circa 2 km da Gambarie, al confine…
20 Febbraio 2025/da peppeA circa 2 km da Gambarie, al confine…

L’Altro Aspromonte di… Rino Cardone
Frequento le nostre montagne sin dal 1980 con una certa continuità.…
16 Febbraio 2025/da peppe
Antica viabilità in Aspromonte
I sentieri, le mulattiere, sono stati per secoli le arterie della…
6 Febbraio 2025/da pico
Da Montalto si alza una colonna di fumo rosseggiante
No, tranquilli, non si tratta di un incendio nel cuore dell’Aspromonte.
È…
29 Gennaio 2025/da picoÈ…

A “petra virdi”
di Luigi Dattola
L’Aspromonte offre spesso spettacoli naturali…
13 Gennaio 2025/da picoL’Aspromonte offre spesso spettacoli naturali…

Il castagneto e l’infossata
Il castagno era detto l’albero del pane dei poveri o albero…
23 Dicembre 2024/da pico
L’altro Aspromonte di… Roberto Palaia
Sin da bambino, ho sentito il richiamo del cielo, e col tempo,…
18 Dicembre 2024/da pico
La molitura nella vallata del Gallico nel XIX secolo
di Giuseppe Arcidiaco
I MULINI AD ACQUA
I mulini ad acqua…
11 Dicembre 2024/da picoI MULINI AD ACQUA
I mulini ad acqua…

La statua del Redentore a Montalto
L’idea di porre una statua sul Montalto risale al 1899. Fervevano…
6 Dicembre 2024/da pico
A via da Prena: sentieri, pietre, acque che parlano
A via da Prena o della Figurella, è quella sulla quale, come…
26 Novembre 2024/da pico
Nel 1915 gli Scout attraversano l’Aspromonte da un mare all’altro
Un gustoso racconto dai toni eroici, tipico dell’epoca. Tratto…
20 Novembre 2024/da pico
L’altro Aspromonte di… Angelo Cavallaro
Laureato all’Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori…
19 Novembre 2024/da pico