
L’altro Aspromonte di… Gino Fonte
Mi chiamo Girolamo solo sui documenti, per tutti gli altri sono…
20 Settembre 2023/da pico
Ultimi bagliori
“Come a contatto dell’aria le antiche mummie si polverizzano,…
25 Agosto 2023/da peppe
Transumanza in Sila
Nel 2012 ho cercato di organizzare, per i soci del CAI, la partecipazione…
9 Luglio 2023/da pico
Storia, a ritroso, di un’antica croce
Una storia che vi racconterò a ritroso. Inizia, o forse termina,…
16 Giugno 2023/da pico
A Sauccio vent’anni dopo
Sauccio è una frazione del comune di Bagaladi ma fondata da…
26 Maggio 2023/da pico
La battaglia di Zillastro
L’oggetto della foto è quello che rimane di una mitragliatrice,…
21 Aprile 2023/da pico
Muore la pastorizia ad Africo
Erano rimasti solo due pastori nel territorio di Africo in Aspromonte:…
31 Marzo 2023/da peppe
Elfi in Aspromonte
Tra le divinità che popolano i boschi posso affermare di aver…
24 Febbraio 2023/da peppe
Dall’erica alle pipe
L’erica arborea è un arbusto sempreverde diffuso in Aspromonte.…
15 Febbraio 2023/da pico
Pietra Cappa invernale
Un inverno eccezionale quello del 2017. La neve scese a quote…
14 Febbraio 2023/da pico
Le capre sgozzate a Polsi
<<Nella piazza ballano, suonano, cantano notte e giorno,…
9 Febbraio 2023/da pico
Lupi in Aspromonte
La questione è complessa e divisiva. Conosco tanti pastori e…
9 Febbraio 2023/da pico
Porcastro scuoiato
Camminando in Aspromonte se ne vedono di tutti i colori! In agro…
1 Febbraio 2023/da pico
L’Aspromonte in volo
Vado in aeroporto ad accompagnare mio figlio e incontro Marco…
24 Gennaio 2023/da pico
L’ascia preistorica di Arioso
L’Aspromonte mi ha svelato il suo volto primordiale, un’ascia…
14 Dicembre 2022/da pico
Difesa di Condofuri
No, non è un riferimento calcistico alla squadra del Condofuri.…
24 Novembre 2022/da pico
Transumanza in Aspromonte
La transumanza è una pratica documentata sul finire dell’800,…
26 Ottobre 2022/da pico
Serro Castello: conquistatori dell’inutile
È colpa dell’amico Pietro Garofalo se mi ha coinvolto in una…
12 Ottobre 2022/da pico
Attenzione alla Sibilla
La figura della Sibilla è antichissima e ricorrente in diverse…
14 Settembre 2022/da pico
Il primo pellegrino a Polsi
L’estate è la stagione preferita per recarsi al Santuario…
29 Agosto 2022/da pico