Pubblicati da peppe

Le miniere in Aspromonte

di Luigi Dattola e Gianpaolo Barone La Calabria è stata oggetto di sfruttamento minerario fin dall’epoca preistorica, tuttavia, sono poche le testimonianze scritte ed i reperti archeologici che possono essere riferiti con sicurezza a queste attività, almeno fino al 1700. Le tracce più antiche di sfruttamento minerario sono quelle di età tardo paleolitica trovate nella […]

L’altro Aspromonte di… Luigi Torino

Sono Luigi Torino, classe 1996 nato a Reggio Calabria; fisico di formazione, lavoro nell’ambito della consulenza e nel tempo libero amo esplorare la natura incontaminata della Calabria e dell’Aspromonte. Sono attualmente iscritto alla Facoltà di Scienze Forestali di Reggio Calabria. Mi sono avvicinato alla fotografia macro e di paesaggio nel 2019, dall’anno successivo ho iniziato ad interessarmi alle […]

Le centrali idroelettriche della fiumara Calopinace

Nei primi anni del 1900 in Aspromonte furono progettati e realizzati alcuni impianti idroelettrici da Rodolfo Zehender, ingegnere reggino. La sua prima opera risale al biennio 1906/7 e riguarda la centrale idroelettrica di Bagnara ma importante per Reggio fu quanto realizzò nel 1908 sul Calopinace che fornì la città di luce elettrica. La questione mi […]

Natale Cutrupi

Natale Cutrupi (1937-2024) rappresenta una figura di spicco nel panorama culturale di Reggio Calabria. Architetto di professione, la sua passione per la storia e le tradizioni locali lo ha portato a diventare un prolifico poeta, scrittore e saggista, nonché un attento collezionista. La sua opera si configura come un prezioso contributo alla conservazione della memoria […]

L’altro Aspromonte di… Giuseppe Vottari

Giuseppe Vottari è un fotografo che inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo della fotografia nel 2013, studiandola in modo autonomo da autodidatta. Con il tempo, ha ampliato il suo campo di interesse, specializzandosi principalmente nella fotografia di paesaggio, ma anche in quella astratta, minimalista e di ritratto. Oltre alla sua carriera fotografica, […]

San Niceto (di Bova Marina)

Suggerisco un’escursione adatta alla stagione invernale perché breve e senza copertura arborea. La meta sono i ruderi di una chiesetta poco conosciuta e intitolata a San Niceto, ubicata nel comune di Bova Marina. L’accesso non è agevole trovandosi su di una collina scoscesa. Grazie alla sensibilità del proprietario dell’area, avv. Amilcare Mollica, fratello del compianto […]

La cupola di San Silvestro

di Giuseppe Arcidiaco A circa 2 km da Gambarie, al confine tra i territori di Reggio Calabria e di Santo Stefano d’Aspromonte, si trova il rudere di un edificio, riportato sulle carte topografiche dell’IGMI come Grotta di San Silvestro. Tale denominazione è, però, impropria in quanto non si tratta di una cavità naturale, bensì del […]

L’Altro Aspromonte di… Rino Cardone

Frequento le nostre montagne sin dal 1980 con una certa continuità. Tra i numerosi interessi che ho avuto negli anni quello fotografico mi ha permesso di coniugare le due passioni ovvero trekking e fotografia. Ho avuto modo di partecipare alle prime e principali organizzazioni associative di trekking in Aspromonte come Gente in Aspromonte, il G.E.A., […]